ABC Formazione è sempre al tuo fianco!
Tutti i master della scuola sono erogati in presenza e online in modalità livestream per garantire in ogni situazione la massima continuità didattica
360 ore di lezioni pratiche e progettazione, 40 ore di laboratorio per costruire il tuo portfolio
Un percorso annuale completo per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione visiva tradizionale e digitale
Pagamenti rateizzabili
Puoi rateizzare il pagamento in base alle tue esigenze, senza nessun costo aggiuntivo o particolari requisiti.
nel cuore di roma!
Comoda da raggiungere, la nostra scuola è nel centro della città a pochi minuti dalla Metro A Flaminio.
20 anni di esperienza
Siamo una delle prime scuole di formazione a Roma con corsi pensati per farti entrare subito nel mondo del lavoro.
LEZIONI IN DIRETTA STREAMING
Potrai partecipare a lezioni online dal vivo con docenti sempre pronti a rispondere in tempo reale alle tue domande.
ESERCITAZIONI PRATICHE E LABORATORIO
Partecipa alle esercitazioni pratiche e ai laboratori sempre seguito dai docenti che ti daranno indicazioni e suggerimenti su come migliorare i lavori eseguiti e le competenze acquisite.
MATERIALI SUBITO A DISPOSIZIONE
Rivedi la registrazione delle lezioni e consulta i materiali utilizzati dai docenti che verranno resi disponibili immediatamente.
Borsa di studio del valore di 1600 € per iscrizioni entro il 31 Gen 2021
Scopri di più!Prossima sessione: Lunedì 01 Marzo 2021
Numero massimo partecipanti: 12
Possibilità di lezioni individuali: Sì
Frequenza: 2 lezioni da 4 ore a settimana
Categoria: Master
Pagamento: Flessibile e rateizzabile
Durata: 400 ore / 100 lezioni
I nostri corsi di formazione sono da sempre orientati al mondo del lavoro, per questo il nostro approccio didattico
predilige la pratica con esercitazioni quotidiane su software dedicati, mentre le ore di teoria forniscono una solida
base per apprendere le metodiche di progettazione e analisi.
La partnership con Rekuest Web Agency ci consente, inoltre, di garantire ai nostri studenti contenuti
sempre aggiornati e in linea con i trend e le innovazioni del mercato della comunicazione digitale.
La figura professionale formata nelle 400 ore di didattica, suddivise in lezioni teoriche, pratiche e workshop tematici, è un esperto tanto del settore della grafica tradizionale quanto in quello del web e delle nuove tecnologie: è sempre in grado di ideare, progettare e realizzare la soluzione creativa più adatta alle esigenze che si trova davanti.
Tra le figure professionali formate le più richieste dal mercato del lavoro sono: Graphic Design, Grafico Pubblicitario, Grafico Editoriale, Web Designer, Web Master.
ABC Formazione fornisce l'opportunità di entrare nel mondo del lavoro attraverso una serie di incontri e colloqui con aziende interessate alle figure professionali formate nel corso.
Il requisito fondamentale per partecipare al Job Placement è di aver realizzato, in linea con il programma didattico e con il supporto del corpo docenti, i due macro-obiettivi del Master:
- il proprio Portfolio lavori per la parte di Graphic Design
- il proprio Portfolio digitale per la parte di Web Design (il sito internet personale)
Il programma di certificazione Adobe, denominato ACA consente di attestare competenze di comunicazione digitale, oltre che le capacità di creare, gestire, integrare e comunicare informazioni. La certificazione ACA rappresenta uno standard riconosciuto in tutto il mondo e indica una specifica competenza nell'utilizzo dei prodotti Adobe da parte dell’utente finale.
Il Master vi metterà in condizione di ottenere la prestigiosa Certificazione ACA Specialist, che richiede l'ottenimento di 3 certificazioni diverse nel mondo di Adobe. Il costo di 2 Certificazioni e della Certificazione ACA Specialist è compreso nel costo complessivo del Master, ma il costo della 3a Certificazione non è compresa e va eventualmente sostenuta a parte.
ABC Formazione opera nel campo della formazione professionale dal 1999, quando in collaborazione con la società Rekuest s.r.l. inizia la propria attività didattica.
Attraverso la passione e l'impegno costante dei propri insegnanti, la scuola si è affermata offrendo percorsi didattici altamente qualificanti per formare professionisti competenti e capaci, in grado di lavorare in contesti aziendali o come freelance.
Il Master è rivolto a tutti, poiché gli insegnamenti partono dalle basi.
C'è la possibilità di svolgere il Master di Grafica e Web Design da un livello intermedio, in questo caso è necessario un test di ingresso.
Per sviluppare meglio le competenze tecnico-pratiche, è data la possibilità di effettuare alcune ore aggiuntive di Laboratori pratico.
Sempre facoltativi vengono organizzati anche dei Contest, in cui i candidati possono concorrere alla realizzazione di un progetto reale e aggiundicarsi il premio che l'azienda mette a disposizione (quando previsto).
I professionisti della Rekuest, agenzia di Comunicazione e Web, coordinano e monitorano le attività di laboratorio per fornire quel valore aggiunto costituito dall'esperienza e dalla conoscenza del mercato.
Tutti i corsi in aula di ABC Formazione si svolgono nella sede di Via Giuseppe Pisanelli 1 (piazzale Flaminio), a pochi passi dalla fermata della metropolitana linea A Flaminio.
Il Master in Graphic e Web Design inizierà Lunedì 01 Marzo 2021 con una frequenza di 2 incontri a settimana.
Un acconto del 20% è previsto al momento dell'iscrizione, mentre la parte rimanente può essere suddivisa in rate mensili. La flessibilità è una caratteristica importante, se hai bisogno di un preventivo personalizzato non esitare a contattarci!
Le aziende possono inserire i propri dipendenti nel corso in aula oppure richiedere la realizzazione di un corso ad hoc riservato soltanto al proprio personale.
Contattateci per parlare con noi e ricevere un preventivo studiato in base alle vostre esigenze.
Il Master fornisce infatti tutti gli strumenti e le conoscenze che un professionista deve padroneggiare: dall’utilizzo ad alto livello dei software del pacchetto Adobe alle nozioni avanzate nell’ambito della comunicazione, del marketing tradizionale e web, dalle metodologie di lavoro ai principali concetti teorici propri del mondo della comunicazione visiva.
La figura professionale che più si avvicina alle competenze che acquisirete è quella dell’Art Director, ruolo centrale e di primaria importanza in ogni agenzia di comunicazione e web.
La grafica è uno tra i campi più effervescenti e remunerativi dei nostri anni. Questo è il motivo principale per cui si presta sempre maggiore attenzione allo sviluppo progettuale e alla realizzazione di prodotti di comunicazione visiva di alto impatto funzionale e commerciale.
Se si vuole entrare a far parte del mondo della comunicazione con competenza e professionalità, è indispensabile essere a conoscenza di tutte le tecniche più complesse dei software necessari alla professione del grafico: Photoshop, Illustrator, Indesign.
Il nostro obiettivo è di portarvi dall’utilizzo base di tali software alle avanzate conoscenze specifiche quali fotoritocco, fotomontaggi ed elaborazione fotografica, marchio e logo, infografica e sistemi di segni, impaginazione ed editoria. La metodologia didattica è basata su un’esperienza altamente formativa che alterna momenti teorico-nozionistici ad esercitazioni pratiche in cui realizzerete quei prodotti che quotidianamente vengono elaborati in un'agenzia di comunicazione.
Inoltre, in queste fase del Master avrai la possibilità di prepararti in maniera specifica per ottenere la Certificazione di Adobe Photoshop il programma di elaborazione digitale più utilizzato al mondo.
Progettare un sito web non è una cosa né semplice né casuale: è piuttosto il frutto di una approfondita conoscenza tecnica supportata da una forte creatività. Realizzare un sito web di successo vuol dire analizzare il cliente, capirne le esigenze e confezionargli un abito su misura che lo soddisfi visivamente ma che sia in grado di restituirgli anche dei risultati tangibili, esprimibili in una buona percentuale di ROI.
In questa fase del Master apprenderai le basi, le tecniche avanzate e i principi secondo i quali devono essere progettati e realizzati i siti web nelle loro varie tipologie (portali, siti vetrina o siti full-flash, e-commerce, ecc).
Verranno ripresi alcuni concetti di Adobe Photoshop e Illustrator mirati, questa volta, alla progettazione di layout web, verranno studiati i software Dreamweaver e Flash e il linguaggio HTML5/CSS3, necessari per lo sviluppo dei layout grafici. Verranno inoltre studiati Wordpress, il CMS open-source più usato per la realizzazione di siti web dinamici, e Prestashop, tra i più diffusi CMS per la gestione e lo sviluppo di piattaforme e-commerce.
Durante questo modulo, oltre a trattare gli argomenti del web design, avrai la possibilità di prepararti per gli esami di Certificazione in Adobe Dreamweaver e Flash, gli altri due software necessari al raggiungimento della certificazione ACA Specialist Adobe.
Gli allievi dei Master avranno in omaggio:
La Certificazione ACA (Adobe Certified Associate) rappresenta uno standard riconosciuto in tutto il mondo e attesta il livello di competenze professionali raggiunto nell'utilizzo dei programmi Adobe, i più utilizzati nel mondo della grafica e del web.
La certificazione rappresenta quindi un biglietto da visita ideale per entrare nel mercato del lavoro nelle vesti di un professionista completo.
Nella vita di tutti i giorni ognuno di noi utilizza e sperimenta l'infografica: nel comprendere una mappa del meteo, nel seguire percorso stradale, nel leggere una statistica da una rivista o da un quotidiano, nel confrontare dati da documenti di lavoro, nelle indicazioni stradali, nelle norme di sicurezza dei trasporti, nelle istruzioni d'uso di un prodotto o un servizio.
Il Basic Design è il pensiero teorico e metodologico che sta alla base della progettazione, la disciplina che mette in equilibrio e fa interagire forma e funzione degli elementi.
Il modulo si propone di fornire allo studente nozioni teoriche elementari indispensabili per un avviamento alla progettazione di prodotti grafici ed editoriali, attraverso una metodologia che evidenzi tutti quegli aspetti che concorrono alla elaborazione degli elementi in rapporto alla funzione, al contesto, al materiale e al supporto.
OBIETTIVI:
Fornire le competenze teoriche necessarie per la corretta progettazione e gestione dello spazio, delle forme e degli elementi della comunicazione visiva.
Gli oggetti e gli ambienti che ci circondano sono in gran parte colorati. Ciò dipende dal fatto che la luce si diffonde attraverso onde di diversa lunghezza: ad ogni onda corrisponde un colore. Oltre alla conoscenza del linguaggio dei segni e alla loro percezione, per chi opera nell’ambito della comunicazione è indispensabile l’apprendimento delle caratteristiche di utilizzo del colore.
Il modulo ha lo scopo di far conoscere le basi della teoria del colore, i meccanismi fisici, fisiologici e psicologici legati alla sua percezione e le modalità di formazione dei colori tramite sintesi additiva e sintesi sottrattiva.
OBIETTIVI:
Fornire gli elementi e le basi teoriche relative alla teoria sulla composizione e l’utilizzo del colore nella comunicazione visiva.
Lo studio della Brand Identity si basa sull’equilibrio tra le esigenze estetiche e quelle strettamente funzionali. Si sviluppa attraverso un processo creativo che parte dalle esigenze del committente e dall’analisi della sua identità, per arrivare poi all’elaborazione del segno e dei materiali di comunicazione ad esso connessi.
In questo modulo lo studente apprenderà le nozioni teorico/progettuali per ideare e realizzare correttamente l’identità visiva di un brand e la sua comunicazione.
OBIETTIVI:
Fornire allo studente gli strumenti per riconoscere ed analizzare l’insieme dei codici concettuali, visivi, testuali, che hanno il compito di evocare e trasmettere la personalità di un brand.
Un professionista deve essere in grado di scegliere un lettering adatto al tipo di progetto da realizzare. Ha quindi un ruolo molto importante la conoscenza dei caratteri e le regole che ne disciplinano scelta ed applicazione.
In questo modulo verrà analizzata la struttura dei caratteri tipografici, nonché gli effetti ottici legati alla loro leggibilità, all’espressività e gli abbinamenti.
OBIETTIVI:
Fornire una panoramica completa dei caratteri tipografici e del loro utilizzo.
La realizzazione di una strategia pubblicitaria richiede sia una notevole sensibilità creativa, sia l’osservazione di precise regole e strategie che pongono al centro il prodotto, ma anche l’essenza dell’azienda committente e lo studio del target di riferimento.
Il modulo ha come finalità l’acquisizione degli strumenti basilari più tradizionali della gestione del team di lavoro e nozioni sulla direzione creativa.
OBIETTIVI:
essere in grado di progettare soluzioni creative rivolte alla pubblicità e all’editoria attraverso un percorso concettuale genuino e fortemente creativo.
L’origine, lo sviluppo e la storia dei più grandi movimenti sociali e culturali delle Arti visive dal XIX secolo ad oggi.
In questo modulo allo studente verrà offerta una panoramica degli autori e degli stili che hanno maggiormente influenzato la storia del design e della comunicazione visiva, e l’evoluzione del segno grafico in funzione illustrativa, nei vari ambiti.
OBIETTIVI:
Arricchire il bagaglio storico e culturale dello stile e della ricerca concettuale.
L’impaginazione è il procedimento che organizza testo e immagini al fine di realizzare un prodotto editoriale.
Durante questo modulo verranno analizzate le specifiche tecniche dei prodotti editoriali: la fogliazione, le gabbie, l’impaginazione, il timone, il ritmo della lettura e della visione, i rapporti con la tipografia/stampatore.
OBIETTIVI:
Fornire i concetti teorici essenziali per una corretta impostazione progettuale degli strumenti pubblicitari e editoriali.
Finalizzeremo il percorso di studio in ambito Web con la costruzione di un portoflio lavori con tutti i materiali realizzati durante l'iter didattico.
In questo modo sarete pronti per presentarvi ad aziende e clienti finali con una comunicazione adatta alle loro aspettative.
Alcuni incontri saranno dedicati ad iniziative ed esperienze formative tematiche extra-didattiche, tra le quali la partecipazione a mostre ed eventi del settore e visite guidate nel “backstage” dei luoghi dove la comunicazione prende forma come tipografie e laboratori.
Saranno inoltre organizzati durante il percorso formativo, interventi di professionisti affermati nel mondo della comunicazione visiva che metteranno a disposizione il loro bagaglio di conoscenze. Attraverso l’analisi di case history e tramite esercitazioni collettive, avrai un’anteprima concreta della gestione e delle dinamiche di progettazione e sviluppo proprie di ogni agenzia di comunicazione di un certo spessore professionale.
La certificazione Adobe ACA è uno strumento di presentazione sempre più richiesto e importante per entrare nel mercato del lavoro.
Il nostro obiettivo è quello di metterti nella migliori condizioni per superare l'esame di Photoshop senza nessun dramma. Per questo motivo viene dedicata una lezione propedeutica all'esame di Certificazione, per permettervi di prepararvi adeguatamente e affrontare l'esame con più tranquillità e maggiore sicurezza: il risultato finale non potrà che essere eccellente!
È fondamentale che un sito Internet sia visibile allo stesso modo da chiunque, a prescindere dal browser, dal sistema operativo e anche dalla piattaforma utilizzata dall'utente. La stessa grafica, le stesse dimensioni e gli stessi colori devono essere visibili in maniera corretta su qualsiasi browser.
Il Cross Browsing identifica la compatibilità di un sito web con più tipi di browser web e piattaforme. In questo modulo lo studente imparerà a risolvere questo tipo di problematica che è molto frequente nel lavoro del Web Designer.
OBIETTIVI:
Gestire e risolvere i problemi legati alla visualizzazione dei siti internet su differenti browser e piattaforme.
Non è semplice conoscere e sapersi orientare tra le tante offerte presenti oggi sul mercato dei servizi Hosting/Housing, trovando sempre la migliore soluzione al prezzo più competitivo.
Dopo questo modulo il candidato saprà seguire correttamente la fase di messa online di un sito web e finalizzare tutte le operazioni successive alla pubblicazione, quali ad esempio l'impostazione di un profilo per le statistiche su Google Analytics e Web Master Tool, la registrazione su alcune directory principali per l'indicizzazione del sito e così via.
Un aspetto molto importante per la figura del Web Designer è la capacità di presentare al meglio i progetti e i materiali che realizza, e questo vale tanto per un Freelance quanto per chi lavora in un'azienda.
Saper impostare quindi un progetto dal brief iniziale con il cliente fino alla consegna delle prime proposte e la sua realizzazione finale è un valore aggiunto che il mercato richiede sempre più spesso.
La capacità, inoltre, di coordinare le varie figure e attività necessarie per rendere efficace un progetto web è una competenza ancora più richiesta e remunerata.
Tra le grandi novità portate dai social network al mondo della comunicazione aziendale c'è la possibilità di creare e monitorare la propria reputazione online, e l’opportunità di promuovere eventi e prodotti raggiungendo un pubblico sempre più vasto.
In questo modulo lo studente imparerà a utilizzare i più conosciuti Social Network come strumenti di marketing, come canali di visibilità e promozione per un brand, un prodotto, un’azienda o un servizio, nonché a definire una strategia di presenza sul web il più possibile efficace.
OBIETTIVI:
Gestire concretamente le funzionalità base e avanzate di Facebook e Twitter per renderli strumenti di comunicazione efficaci.
Il Master è strutturato per formare delle competenze professionali in ambito tecnico e teorico/nozionistico, ma anche altri aspetti sono importanti in ambito lavorativo, ad esempio gli strumenti e i modi di presentarsi al mercato del lavoro.
Una presentazione efficace è un prerequisito fondamentale nell'odierna logica di selezione del personale, nell'ultima parte del Master ti aiuteremo a realizzarla.
Alcuni incontri saranno dedicati ad iniziative ed esperienze formative tematiche extra-didattiche, tra le quali la partecipazione a mostre ed eventi del settore e visite guidate nel “backstage” dei luoghi dove la comunicazione prende forma come tipografie e laboratori.
Saranno inoltre organizzati durante il percorso formativo, interventi di professionisti affermati nel mondo della comunicazione visiva che metteranno a disposizione il loro bagaglio di conoscenze. Attraverso l’analisi di case history e tramite esercitazioni collettive, avrai un’anteprima concreta della gestione e delle dinamiche di progettazione e sviluppo proprie di ogni agenzia di comunicazione di un certo spessore professionale.
La certificazione Adobe ACA è uno strumento di presentazione sempre più richiesto e importante per entrare nel mercato del lavoro.
Per la certificazione su Dreamweaver la preparazione è molto importante, sia da un punto di vista pratico sia per quanto riguarda i concetti generali legati alle figure del Web Designer e al Web Master.
Una lezione viene quindi dedicata alla prepazione per l'esame di Certificazione, affinché il risultato possa essere il migliore possibile anche a livello di votazione finale.
Per contattare la scuola puoi utilizzare il modulo sottostante, inviare una e-mail ad info@abcformazione.it, telefonare al numero 06.99313410 oppure utilizzare il numero verde gratuito anche dai cellulari 800.193.758.